Torta di Ananas Yogurt e Ricotta

Una torta molto soffice e buonissima.
La ricotta, l’ananas e lo yogurt che si fondono insieme creando una torta sana e genuina.

Una consistenza ed un sapore equilibrato, e poi si mangia anche con gli occhi, grazie all’effetto grafico naturale che fa la fetta di ananas accarezzata nella sua forma dall’impasto.
Bastano pochi ingredienti per prepararla e se hai un Bimby è ancor più facile.

Se la vuoi rendere senza glutine sostituisci la farina con un Mix Gluten Free.

Consiglio degustarla ancora tiepida, con una spolverata leggera di zucchero a velo e qualche goccia del succo d’ananas.

INGREDIENTI

250 g ricotta vaccina

125 g yogurt all’ananas

100 g zucchero di canna

4 uova

200 g farina per dolci o Mix Gluten Free

1 bustina lievito in polvere

12 fettine di ananas sciroppata

Zucchero a velo

Succo d’ananas sciroppata

Con una forma da crostata da 26 centimetri

PREPARAZIONE

Versare nel boccale la ricotta, lo yogurt e lo zucchero far girare per 3 minuti a vel. 4

Aggiungere le uova e far girare per altri 2 minuti a vel. 4

Unire la farina per 2 minuti a vel. 4 e terminare l’impasto aggiungendo 300 gr di ananas a dadini facendo girare i coltelli del bimby antiorario per 40 secondi

Versare il composto in una forma ad anello apribile da 21 centimetri, spruzzata con antiaderente e con il fondo foderato con carta forno, e con parte dell’impasto due formine in silicone da 10 cm.

Adagiare le fette di ananas, come nella foto, sia per la torta che per le tortine

Cuocere la torta in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 35/40 minuti

Per circa 20/25 minuti le due tortine mono porzione

Far raffreddare la torta e le due tortine su una gratella fino a intiepidirsi

Servirle ancora tiepide con una spolverata di zucchero a velo e qualche goccia del succo d’ananas.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.