Tortino Melanzane e Cioccolato

Prendendo spunto dal dolce tipico di Maiori della Costa Amalfitana, Melanzane e Cioccolato, il mio Tortino contiene tutti gli ingredienti della famosa ricetta, resa mondialmente conosciuta grazie a Sal de Riso; ma gli ho voluto dare una struttura ed una consistenza differente, in particolare ho frullato la polpa di melanzane cotte al forno anziché usarla a fettine, e l’ho unita al resto degli altri ingredienti formando un impasto unico da cuocere in forno in una forma da plum-cake e muffin.
Il solito tocco finale personale è stato spalmando la superficie del Tortino Melanzane e Cioccolato con della Crema alla Nocciola e dei biscotti di frolla al cacao per decorarlo.

INGREDIENTI

50 gr cacao amaro

300 gr cioccolato fondente 70%

240 gr polpa di melanzane

3 uova medie

150 gr zucchero di canna

6 gr lievito

60 gr farina di mandorle

PREPARAZIONE

Bucare le melanzane con la forchetta e cuocere in forno a 200 gradi per 30/40 minuti, farle intiepidire e prelevare la polpa, versarla nel frullatore per renderla cremosa

Versarla in un pentolino e aggiungere la cioccolata a pezzetti, a fuoco basso sciogliere il cioccolato amalgamando con una frusta a mano i due ingredienti.

A parte in una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, il cacao, la farina di mandorle e il lievito.

Unire al composto di uova la crema di melanzane e cioccolato mescolando bene.

Versare l’impasto in una forma da mini plum-cake, 15x8x4 cm, rivestendo il fondo con della carta da forno, con il composto avanzata ho riempito 3 forme da muffin

Cuocere in forno statico a 180° per circa 25 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino

Far intiepidire e smodellare il cake su una gratella.

Si puoi servire così com’è con una semplice spolverata di zucchero

Io l’ho reso più goloso spalmando sulla superficie della Crema alla Nocciola e adagiato sopra la crema 3 cuoricini di frolla al cacao per decorazione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.