
Da una ricetta di Maurizio Santin, che come tanti Chef popolari presenti sui Social, in questo periodo di quarantena, sta offrendo una ricetta al giorno da casa propria.
Un Cake alla Banana con varie consistenze di cioccolato, elegante e molto gustoso.
Io gli ho aggiunto la glassa Rocher e le mie decorazioni.
INGREDIENTI
Per il Cake di Banane
95 gr burro
235 gr farina 00
5 gr sale
215 gr tuorli
280 gr zucchero di canna
80 gr mascarpone
6 gr lievito chimico
100 gr banane ben mature
50 gr gocce di cioccolato
Per la Ganache montata Cioccolato al latte
115 gr panna
12 gr sciroppo di glucosio
12 gr miele
110 gr cioccolato al latte
40 gr burro di arachidi
300 gr panna
Per la Copertura Rocher
200 gr Cioccolato al latte
20 gr di olio vegetale
50 gr granella di nocciole
PREPARAZIONE
Per prima cosa preparare la ganache montata : Scaldare la panna, con il glucosio e il miele unire il cioccolato e il burro di arachidi


Emulsionare con un frullatore a immersione e freddare subito il composto con la restante panna liquida. Coprire la ganache con pellicola alimentare a contatto e lasciar riposare in frigorifero almeno 12 ore prima di montarla

Per il Cake alle Banane: Montare i tuorli con lo zucchero, schiacciare con una forchetta la banana e aggiungere il burro sciolto ed amalgamare i due ingredienti. Unire entrambi ai tuorli montati.

Aggiungere il mascarpone ed infine la farina setacciata con il lievito e il sale. Amalgamare il composto sempre con le fruste elettriche fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.

Unire le gocce di cioccolato

Trasferire l’impasto in una sac a poche e riempire le forme imburrate




Cuocere in forno statico a 180°C, per circa 25 minuti, controllare con uno stuzzicadenti la cottura, quando uscirà asciutto il cake sarà pronto.

Far raffreddare il cake su una gratella e nel frattempo preparare la copertura rocher

In una ciotola sciogliere al microonde o a bagnomaria il cioccolato, aggiungere l’olio ed emulsionare con una spatola, infine unire la granella di nocciole



Glassare il cake alla banana posizionato su una gratella per raccogliere il composto in eccesso

Far raffreddare il Cake e poi decorarlo con la ganache montata

Io ho finalizzato il Cake con delle meringhe, mini tatin di mele, fiorellini di cioccolato plastico, cioccolatini e un macaron
