
Siamo nel periodo carnevalesco, dove i colori si mischiano tra mille coriandoli, stelle filanti, carrozzoni e costumi d’epoca, tra tanti personaggi quello di Arlecchino è il costume più colorato; cosi che nasce l’idea per la mia Crostata Arlecchino, un arcobaleno di colori di creme e confetture in un guscio di pasta frolla senza glutine.

INGREDIENTI
Per la Pasta Frolla Senza Glutine
300 gr Mix Farina na senza glutine per pane e dolci
80 gr zucchero di canna
1 uovo grande
1 tuorlo
130 gr burro morbido
1 cucchiaino lievito
1,5 gr xantana (facoltativo)
1/2 bacca vaniglia
Qb confettura di albicocche
Qb confettura di ciliegie
Qb confettura di confettura di rabarbaro
Qb confettura di albicocche
Qb Crema alle nocciole
Qb Creama pasticciera
Per decorare
Una mezza mela
bucce di arance candite
albicocche secche
Confetti di Cioccolato
Pinoli
Lamelle di mandorle
zucchero a velo
PREPARAZIONE
Per la Pasta Frolla Senza Glutine ho versato nel boccale del bimby tutti gli ingredienti e frullato per 10 secondi a velocità 5. Ho compattato l’impasto e steso tra due fogli di carta forno ad un’altezza di 3 millimetri e messo in frigo per 30 minuti. Ripreso la frolla ho foderato una forma quadrata da crostata.


Con la rimanente frolla o preparato 3 salsicciotti che ho collato sulla base, tale da formare 6 contenitori uguali,

per farcirli con le confetture scelte, la crema alla nocciola e la crema pasticcera

Ho decorato in maniera differente ognuno dei 6 ripieni

Ho cotto la Crostata a 180 gradi per circa 25 minuti

L’ho fatta raffreddare su una gratella e poi servita con una spolverata di zucchero a velo
