
Si sa ormai che sono un patito del Tiramisù, ho già postato alcune ricette con forme e interpretazioni personalizzate della ricetta, e continuerò a farlo non appena sarò ispirato da una nuova idea.
Questa volta parte da molto lontano, una blogger Koreana che ha pubblicato un video su una Crêpe aromatizzata al caffè, ripiena di panna e mascarpone. Io ho voluto dargli un ripieno classico della Crema Tiramisù, ma una ricetta del Maestro Iginio Massari, che prevede ugual peso del mascarpone, panna e crema pasticciera. Per la forma potete usare un pirottino di alluminio usa e getta o delle forme per muffin. Per aggradare anche degli amici intolleranti al glutine, ho preparato un paio di Crêpes senza glutine. Ma andiamo alla ricetta.
Da una videoricetta di Cooking tree.
INGREDIENTI
Per le Crêpes
2 uova
30 g zucchero
1 pizzico sale
4 g caffè istantaneo in polvere
qb vaniglia
100 g farina (o Mix farina senza Glutine per Crêpes)
250 ml latte vaccino o vegetale
40 g burro non salato fuso
Per lo sciroppo
60 g acqua calda
20 g zucchero
2 g polvere di caffè istantaneo
Per la crema pasticciera
100 gr tuorli
40 gr miele di acacia
40 gr zucchero semolato
qb vaniglia
25 gr amido di mais
250 ml latte vaccino o vegetale
Per la Crema Tiramisù
250 ml di panna fresca al 35%
250 gr di mascarpone
250 gr di crema pasticciera
10 biscotti al cioccolato (io Speculos)
10 foglioline di cioccolata per la decorazione
qb zucchero a velo
qb cacao in polvere

PREPARAZIONE
In una Ciotola versare le uova e lo zucchero, mescolare con l’aiuto di una frusta a mano, poi aggiungere il caffè istantaneo e la vaniglia amalgamando gli ingredienti sempre con la frusta, aggiungere la farina setacciata e il latte in 2 volte, infine il burro sciolto. Versare il preparato per le Crêpes in una caraffa filtrandolo con un colino, coprirlo con della pellicola alimentare e conservarlo in frigo per almeno 30 minuti.
Se utilizzi il Bimby basta versare tutti gli ingredienti nel boccale e far girare per 30 secondi a velocità 5,conservando il composto direttamente nel bocalle con il coperchio in frigorifero.
Nel frattempo prepariamo la crema al Tiramisù iniziando dalla crema pasticciera, cotta nel microonde in circa 4 minuti a 750 watt unendo tutti gli ingredienti in una bulle di vetro, mescolando ogni 30 secondi, fino a raggiungere la classica consistenza cremosa. Coprirla con una pellicola e farla raffreddare in frigo almeno per 1 ora. Meglio se preparata il giorno prima.
Versare in una ciotola la panna e il mascarpone, con un frullino a mano o le fruste di una planetaria, frullare fino a formare una crema omogenea, poi unire la crema pasticciera raffreddata ed integrarla sempre con il frullino o la frusta della planetaria. Trasferire la crema in un sac a poche e lasciarla riposare in frigo per 30 minuti.
Riprendere il composto per preparare 10/12 Crepês, utilizzando una padella antiaderente del diametro di 20 cm appena unta con del burro. Lasciarle raffreddare a temperatura ambiente.

Mettere al centro della Crepe un coppa pasta del diametro del fondo della forma di muffin, e con una forbice tagliare prima in 4 e poi in 8 parti la Crepe, vedi foto
Foderare con le crêpes una forma per muffin e farcirle a 2/3 dal bordo con la crema al Tiramisù, adagiare un biscotto
Bagnarlo con lo sciroppo di caffè e chiudere con le frange delle Crêpes lo scrigno ripieno.
Dopo aver farcito e chiuso tutte le Crêpe, adagiare sopra una placca e un peso tale da compattare le Crepiramisù. Riporle in frigo per almeno 3/4 ore.
Impiattiamo e serviamo le Crepiramisù con degli spuntoncini di crema al Tiramisù, una spolverata di zucchero a velo e poi di cacao,
Completiamo la decorazione con una foglia di cioccolato

Spettacolare chef… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Nemo una buona giornata
"Mi piace""Mi piace"