
La torta di grano saraceno è un dolce tipico dell’Alto Adige, priva di glutine, con polvere di nocciole e farcita con della confettura di ribes.
Grazie all’ingrediente “segreto”, una mela grattugiata nell’impasto, la rende profumata e morbida. Ho ripreso e adattato questa favolosa ricetta della carissima Enrica di chiarapassion.com.
Ho preferito i tortini monodose alla forma unica della torta, la Guava alla confettura di ribes per alcuni tortini e della cioccolata per altri, un tocco di Brasile nel Tirolese.
Dei fiorellini eduli e la copertura di cioccolato hanno completato la mia ricetta finale.
INGREDIENTI
150 g burro
3 uova
150 g farina grano saraceno
150 g zucchero di canna
150 g polvere di nocciole
1 mela sbucciata e grattugiata
1 limone la buccia grattugiata
1 pizzico sale
8 gr lievito per dolci
200 g confettura di guava
1 cucchiaino Cannella
QB zucchero a velo
6 fiori eduli
150 gr cioccolato fondente
1 cucchiaio olio di semi di girasole
9 cioccolatini
PREPARAZIONE
Montare gli albumi con 50 grammi dello zucchero del peso totale e mettere da parte. In un’altra ciotola frullare il burro morbido con il restante zucchero ed un pizzico di sale
Unire un tuorlo alla volta fino ad avere una crema omogenea. Aggiungere la farina di grano saraceno, il lievito e mescolare bene.
Aggiungere la mela grattugiata e la polvere di nocciole
Unire la buccia di limone grattugiata, la cannella e mescolare con una spatola. Unire gli albumi montati incorporandoli delicatamente con la spatola
Trasferire l’impasto in una sac a poche e riempire le formine di silicone. In 9 o inserito un cioccolatino fondente.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° statico per circa 20-25 minuti, vale sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto.
Far raffreddare i tortini su una gratella. Poi 6 tortini a ciambellina li ho farciti nel mezzo con della marmellata di guava, ma li si puo’ farcire con la confettura che più vi piace, gli altri 9 li ho ricoperti con del cioccolato,
Fondere il cioccolato a bagnomaria o al microonde, aggiungere un cucchiaio di olio vegetale e poi spennellare le pareti della formina di silicone dove sono stati cotti i tortini, dopo averli lavati accuratamente. Gli ho inserito i tortini raffreddati ognuno nella propria forma e poi messi nel congelatore per 1 oretta.
Ho finalizzato i 6 tortini a ciambella con una spolverata di zucchero a velo e dei fiorellini eduli,

Mentre per i 9 tortini ricoperti di cioccolato con delle cips sempre di cioccolato, collate con una punta di cioccolato sciolto.

