
Da una ricetta di Ernst Knam , re del cioccolato e giudice di Bake Off Italia, sono un suo fan per la semplicità con il quale insegna le proprie ricette e la capacità di aggiungere ingredienti tipici del mondo salato ai dolci, oggi vi propongo una sua ricetta aromatizzata al basilico.
Ho apportato una variante per completare una ricetta di per se già molto buona, coprendo il frangipane anzichè con le mele con degli spaghetti alla chitarra freschi cotti nel latte con zucchero e colorante verde per simulare alla fine un piatto di pasta al pesto sotto forma di dolce.
Con questa ricetta abbiamo completato il menù del mese di @atavolaper4 su Instagram, fatto a “8 mani e 4 cucine differenti” , 4 blogger uniti da una ricetta che ognuno dovrà svolgere rispettando il appunto il tema del mese, io @dolce_per_amore insieme a @loredana_iocucino, @daniela.malito, @la_paticcioneria_di_giusy e @atavolaper4
INGREDIENTI PER LA FROLLA
150 g burro,
150 g zucchero di canna
1 uovo,
vaniglia in polvere,
6 g lievito in polvere,
300 g farina 00,
un pizzico di sale
Per la crema frangipane:
100 g burro
100 g zucchero semolato
2 uova
100 g farina di mandorle
30 g di farina 00
10 g di basilico
PER GLI SPAGHETTI ALLA CHITARRA
150 g spaghetti alla chitarra freschi
500 ml di latte
80 g di zucchero di canna
qualche goccia di colorante verde
50 g di pinoli
50 g di cioccolata bianca
zucchero a velo
PREPARAZIONE DELLA CROSTATA FRANGIPANE AL BASILICO
Per la pasta frolla: lavorare bene, a mano, eventualmente aiutandovi con una spatola, il burro morbido con lo zucchero, aggiungere l’uovo, il sale e la vaniglia e impastare bene, fino ad ottenere un composto omogeneo; unire il lievito e la farina, setacciati insieme, e lavorare bene il tutto fino a formare un impasto omogeneo e compatto, avvolgere l’impasto con la pellicola e schiacciare leggermente con le mani per avere un panetto alto un paio di centimetri e metterla in frigo per 2/3 ore, meglio un giorno per l’altro.



Per la crema frangipane: in una bulle versare il burro morbido e lo zucchero ed amalgamare con una frusta a mano, aggiungere l’uovo frullato con il basilico, e continuare a mescolare. Aggiungere al composto le mandorle in polvere, la farina e mescolare bene, fino ad ottenere un composto omogeneo.




Conservare la crema frangipane al basilico in frigorifero fino al momento di usarla.
Per gli spaghetti alla chitarra: in un pentolino versare il latte e lo zucchero, a bollore aggiungere le gocce di colorante e subito dopo la pasta, cuocerla per 6 minuti, scolarla e lasciarla raffreddare un paio di minuti su un piatto oleato per evitare che si attacchi.




Stendere la pasta frolla ad uno spessore di 3 mm e con l’aiuto di un mattarello foderare uno stampo per crostate del diametro di 24 cm imburrato e infarinato, distribuire sul fondo dello stampo la crema frangipane, sopra distribuire gli spaghetti cotti nel latte, spargere i pinoli e lo zucchero a velo.




Cuocere la crostata nel forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, se la pasta dovvesse colorarsi eccessivamente dopo pochi minuti coprirla con un foglio di carta alluminio o carta forno e continuare la cottura, quando cotta lasciarla raffreddare e poi toglierla delicatamente dallo stampo.


Servirla cospargendola con del cioccolato bianco grattugiato e dello zucchero a velo.



Seguiteci su Istagram @atavolaper4, e @dolce_per_amore di Ortensio, @loredana_iocucino di Loredana, @daniela.malito e @lacucinadigiulie di Daniela e @la_paticcioneria_di_giusy di Giusy e invia le tue ricette a tema a #atavolaper4