Crostata all’Uva Fragola e Noci

Continuo con la Sagra dell’Uva Fragola, oggi una ricetta sciuè sciuè, crostata alla marmellata di Uva Fragola, la mia naturalmente, e Noci. Poco altro da raccontare andiamo alla descrizione della ricetta.

INGFREDIENTI

Per la pasta frolla:

150 g burro

150 g zucchero di canna

1 uovo

6 g lievito in polvere

300 g farina 00

un pizzico di sale

Per il ripieno :

200 g di di marmellata di Uva Fragola fatta con il bimby (ricetta di seguito)

10 noci

miele di acacia per lucidare la crostata

PREPARAZIONE

in una bulle versare il burro morbido e lo zucchero di canna, amalgamare con una spatola di gomma o con cucchiaio di legno e aggiungere l’uovo ed integrarlo al composto di burro e zucchero, poi unire la farina setacciata con il lievito ed il sale, usare le mani per formare un impasto morbido e compatto.

Coprire con la pellicola e far riposare in frigo per almeno 1 ora

Stendere poi la frolla in una forma rotonda da 20 cm con cerniera e fondo rimovibile ed imburrata.

Bucherellare con una forchetta il fondo e spalmare generosamente la marmellata di uva fragola, poi a raggera incastrare i gherigli di noce.

Cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 30 minuti

Ancora calda spennelarla con il miele di acacia.

PER PREPARARE LA MARMELLATA DI UVA FRAGOLA CON IL BIMBY

Togliere gli acini dal raspo di 1 chilo di uva fragola, lavarli in abbondante acqua tiepida, versarli nel boccale del bimby e farli cuocere per 20 minuti a velocità 4; con un colino a maglie fini filtrare il composto e ricavare il solo succo, circa 500 ml., riempire il boccale con il mosto, aggiungere 150 gr di zucchero di canna, l’uva fragola del mio giardino e molto dolce, per questo ho ridotto ad 1/3 la dose di zucchero che normalmente è la metà del peso del mosto, aggiungere un cucchiaino di cannella, mezza mela sbucciata, il succo di mezzo limone e far cuocere a temperatura Varoma per 50 minuti a velocità 2, se dovesse fuoriuscire il liquido abbassare la temperatura a 100 gradi ed allungare la cottura di 5/10 minuti. Ho versato la marmellata nei vasetti sterilizzati, chiusi immediatamente e capovolti su una gratella per raffreddarsi. Io li conservo in un frigo di servizio fino alla sua consumazione.

Pubblicità