Millefoglie di Zucca al Gorgonzola e Mozzarella in Vasocottura al microonde

È arrivato ufficialmente l’autunno, e sono tanti i prodotti che amo in questa stagione, molto versatili, sia per preparazioni dolci che salate , uno fra tutti la Zucca ed è con questo meraviglioso ortaggio che comincio la mia stagione di ricette alla zucca: cucinata al forno, al vapore, nel risotto o nelle minestre, nelle crostate dolci e salate; oggi ve la propongo a strati con gorgonzola e mozzarella di bufala in Vasocottura al microonde.

Spettacolare combinazione di sapori, il dolce della zucca con la sapidità accentuata e pungente del gorgonzola, smorzata dalla cremosa mozzarella di bufala e dalla nota croccante e leggermente amarognola della noce.

La ricetta dalla quale ho preso spunto è della “La Pasticcioneria di Giusy”, qui il link http://bit.do/fb8uC, della sua squisita Millefoglie di Zucca e Gorgonzola fatta al forno.

INGREDIENTI

200 gr. di zucca violino

1 mozzarella di bufala da 125 gr

100 gr di gorgonzola

1 cucchiaio di olio

sale e pepe q gusto

1 rametto di rosmarino

4 gherigli di noci

PREPARAZIONE

Per questa ricetta ho scelto la zucca violina per approfittare della sua forma piccola, allungata e rotonta, l’ho tagliata a fette per creare 9 dischi spessi un paio di millimetri, poi con un coppa pasta da 8 cm ho tagliato la buccia,

ho distribuito le fettine di zucca su un piatto per microonde foderato con della carta forno, ho cosparso del sale, del pepe, mezzo rametto di rosmarino e l’olio, le ho cotte in microonde con il programma Crisp per 4/5 minuti, poi le ho fatte intiepidire 5 minuti.

Con un vasetto della Weck da 500 ml ho iniziato a formare il millefoglie alternando 3 fettine di zucca ai ciuffetti di gorgonzola e mozzarella di bufala e le noci spezzate con le mani grossolanamente.

Ho formato 3 strati terminando con il mezzo rametto di rosmarino avanzato e un pizzico di pepe.

Ho chiuso il vasetto con il tappo, guarnizione e gancetti e messo in microonde per 1 minuto e mezzo a 500 Watt, facendo appena fondere la mozzarella e il gorgonzola formando una gustosissima crema di formaggio che ha avvolto la zucca e le noci.

Ho lasciato riposare 10 minuti il vasetto su una gratella, poi l’ho aperto e degustato immediatamente.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.