Pasticciotti Leccesi… con un pizzico di fantasia in più

La colazione del leccese tradizionale non prevede il cappuccino con brioche ma un dolce cremoso e profumato, da mangiare rigorosamente caldo, il pasticciotto.
Simbolo della pasticceria salentina sono formati da un guscio di pasta frolla croccante e un ripieno di crema pasticcera, poi alcuni come me mettono al centro 1 o più amarene.
La ricetta tradizionale prevede che la frolla sia preparata con lo strutto; nella mia ricetta ho usato una pasta frolla classica con il burro, del Bimby.
Inoltre ho voluto dargli un design differente nel guscio, usando un mattarello decorativo con i cuoricini, e mi sono divertito per un paio di Pasticciotti a sostituire la copertura in frolla con fiocchi di cocco e un’altro con briciole di frolla tipo crumble.

INGREDIENTI Per 12 Pasticciotti Leccesi

Per la Pasta Frolla con il Bimby

300 g di farina

150 g di burro freddo

150 g di zucchero semolato

1/2 cucchiaino di lievito

1 uovo + 1 tuorlo

la buccia di 1 limone

1 pizzico di sale

1 bacca di vaniglia

Per la Crema pasticciera da forno

320 ml di latte intero

160 ml di panna al 35%

240 g di zucchero semolato

30 g di fecola di patate

145 g di tuorli

1 bacca di vaniglia

12 amarene

PREPARAZIONE della frolla

Per la pasta frolla mettere tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby e far girare a velocità 4 per 40 secondi

Formare con l’impasto un panetto e conservare in frigo per almeno 30 minuti

PREPARAZIONE Crema pasticciera da forno

Per la crema pasticciera da forno io ho usato il metodo microonde, mettere tutti gli ingredienti in una bulle di vetro e amalgamare gli ingredienti con una frusta

Inserire la bulle nel microonde ed avviarlo alla massima potenza per i primi due minuti, poi dare una mescolata con la frusta e rimetterlo in microonde per 1 minuto, e così proseguendo per circa 5 minuti complessivi, mescolando ogni minuto, raggiunta la consistenza giusta coprire con la pellicola a contatto e conservare in frigorifero per almeno 1 ora.

Preparazione dei Pasticciotti Leccesi

prendere la pasta frolla dal frigo e rimpastarla per un paio di minuti per renderla plastica per poterla stendere

Stesa la frolla a circa 3 millimetri creare con un coltellino un ovale intorno alla forma del pasticciotto

Foderare le 12 formine e farcirle di crema con l’uso di una sac a poche

Aggiungere al centro un’amarena e coprire con la pasta frolla,

da me disegnata con un mattarello decorativo, creando un guscio,

spennellare con del tuorlo d’uovo la superficie, creare dei fori con un coltellino e mettere in forno per circa 30 minuti a 180 gradi.

Un paio di Pasticciotti li ho coperti in maniera differente, uno con fiocchi di cocco e l’altro sempre con la frolla ma a pezzettini, tipo crumble.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.