
Tra le varie ricette di Pizza Napoletana pubblicate dal pizzaiolo campione del mondo 2013, Davide Civitiello, questa che pubblico oggi cotta in padella e poi in forno, una cottura combi come la chiama lui, mi è sembrata la più curiosa e adatta per i miei mezzi non disponendo della pietra refrattaria e paletta per poterla cuocere direttamente in forno.
INGREDIENTI
300 ml acqua a temperatura ambiente
13 gr sale
7 gr zucchero raffinato
500 gr farina media forza
3 gr lievito secco
13 gr olio evo
PER LA FARCITURA
8 cucchiai di Polpa di pomodoro
280 gr di Mozzarella di Bufala asciutta
50 gr di Parmigiano grattugiato
Basilico
Olio Evo
PREPARAZIONE
Nella bacinella della planetaria versare 300 ml di acqua 13 gr di sale e 7 gr di zucchero e far girare il gancio per sciogliere gli ingredienti


Aggiungere meta della farina (250 gr) e 3 gr di lievito secco e far girare il gancio a velocità bassa


Aggiungere il resto della farina e impastare per circa 10 minuti, poi aggiungere 13 gr olio evo ed impastare per altri 5 minuti, fino a quando si forma un impasto liscio e si staccerà dai lati della ciotola e formerà una palla sul gancio,


poi lasciar lievitare l’impasto nella stessa bacinella per 40 minuti, coperta da pellicola

Prendere l’impasto e formare dei panetti, porzioni da 200/250 grammi e fare rotolare sul tagliere

Poi metterle in un contenitore coperto e far lievitare per 8/10 ore

Scaldare il forno alla massima temperatura funzione grill e contemporaneamente scaldare una padella a fuoco medio
Stendere i panetti leggermente infarinati spingendo l’aria con le dita dal centro verso l’esterno, girare la base e nuovamente con le dita dal centro verso l’esterno, come nella foto, creando in questo modo un cornicione


Adagiare la base nella padella calda

Condirla rapidamente con pomodoro pelato, mozzarella,

Parmigiano, olio e basilico,


Coprire con un coperchio e cuocere per circa 2 minuti a fuoco medio

Poi passare la padella senza coperchio nel forno con il piano più alto del forno sotto il grill per circa 4 minuti

Servirla con un filo d’olio e delle foglie di basilisco fresco

Se si dispone della pietra refrattaria appoggiare la pasta sulla paletta, condirla e cuocerla in forno per 5/6 minuti sulla pietra riscaldata sul ripiano più in alto al massimo della temperatura con funzione grill

