
Adoro le ricette di torte pratiche, motivo per cui la maggior parte delle ricette di torte qui sul blog sono realizzate con un frullatore, questa volta ho preparato un dolce con un delizioso sapore di mela, cannella e cioccolato.
Per questa ricetta, per la base della torta, ho usato due mele Fuji molto grandi, mi piace la mela Fuji perché è più succosa, ma puoi usare la mela che hai a casa. Se la mela che hai in casa non è troppo grande, usa fino a 3 unità medie, inoltre la base della torta non contiene glutine e lattosio essendo fatta con fiocchi di avena, olio vegetale e frutta secca.
La consistenza dell’impasto di questa torta di mele è un po’ spessa a causa della grande quantità di fibre nella ricetta, ma in cottura diventa estremamente morbida.
Basterebbe già solo prepararla cosi’ come una ciambella per la colazione o la merenda, ricca in fibre e FIT, come l’ha preparata la mia amica Chef brasiliana Susan Martha, di amorpelacomida.com.br, e dove mi sono ispirato per questa ricetta; io invece ho voluto impreziosirla e trasformarla in un dessert da dopo pasto utilizzando una forma “furba” dove ho posto sulla base un disco di pasta sfoglia senza glutine e farcita in superficie con della crema al cioccolato, una preparazione fatta con il Bimby e ricetta del Maestro Pasticciere Montersino ( ricetta QUI, arricchendola nella decorazione con dei macarons, foglie di cioccolato e boccioli di rose candite.
Se volete qualcosa di leggero e FIT privo di Glutine e Lattosio potete fermarvi alla preparazione della base della torta ed usare la forma che più vi piace.
INGREDIENTI
3 uova
80 gr olio vegetale
2 mele
100 gr zucchero di canna
1 cucchiaio di cannella
2 gr Sale
230 gr fiocchi di avena
50 gr di Arachidi
59 gr semi di girasole
50 gr di uva passa
15 gr lievito
Crema al cioccolato di Montersino
1 disco si pasta sfoglia Gluten Free
Per Decorare
3 macarons
foglie di cioccolato
boccioli di rose commestibili
buccia di arance candite
PREPARAZIONE
Questa è una ricetta molto semplice e veloce realizzata interamente con un frullatore, quindi prima di tutto preriscaldare il forno a 180 ° C e ungere una forma per torte con un pò d’olio e cospargere un po’ di farina riso.
Per facilitare la tua comprensione, ho diviso la ricetta in tre passaggi:
Il Primo: Sbattere in un frullatore le uova, l’olio, le mele, lo zucchero di canna, cannella e un pizzico di sale.



Il Secondo: Aggiungi la farina d’avena e frullare fino a quando tutti gli ingredienti siano ben amalgamati


Il Terzo: Terminare aggiungendo i semi di girasole, le arachidi, l’uvetta e il lievito mescolando con una spatola a mano.

A questo punto se vuoi fermarti qui versa il composto in una forma a ciambella oleata e infarinata con farina di riso e cuoci in forno statico a 180 gradi per circa 30 minuti. ( foto tratta da “Bolo de maça de Liquidificador Integral sem Gluten e Sem Lactose” della Chef Susan Martha di amorpelacomida.com.br , dalla quale mi sono ispirato per la mia Torta di Mele e Avena con crema al Cioccolato)


Per la torta farcita al cioccolato devi usare una forma furba oleata e infarinata con farina di riso, sul fondo foderata con carta forno sulla quale ho adagiato la griglia di pasta sfoglia, disegno ottenuto dalla forma apposita, e versatogli sopra il composto, l’ho fatta cuocere sempre a 180 gradi per circa 35 minuti





Quando cotta l’ho sformata e capovolta dalla parte della griglia di pasta sfoglia e spolverata, ancora calda, con lo succhero di canna caramellato e rimesso in forno sotto al grill per pochissimi minuti, il tempo necessario per caramellizzare la sfoglia.
Ho fatto poi raffreddare la torta su una griglia

La crema al cioccolato l’avevo già preparata per farla ben raffreddata in frigorifero il giorno prima, la ricetta di Luca Montersino preparata con il Bimby la troverete sempre QUI
Ho riempito con la crema al cioccolato un sac a poche con la punta saint honoré ed ho creato un nastro tutt’intorno alla circonferenza interna della torta

Ho poi finalizzato la torta decorandola con macarons, foglie di cioccolato, scorza di arancia candita e boccioli di rosa candita,

ma la decorazione e di assoluta fantasia di chi la prepara e da cosa avete in casa.



Uhmmm mi fa venir voglia di una golosa merenda 😋😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona