
Ricetta nutriente per torte salate per soddisfare la fame per molte ore. È gustosa, proteica e ricca di vitamine.
Questa ricetta integrale fatta con il frullatore produce 10 porzioni e basso tenore calorico.
Poiché questa è una ricetta che contiene ceci bolliti, verdure e carne, può essere conservata in frigorifero fino a 5 giorni.
I legumi aggiunti nell’impasto sono in questo caso i ceci, ma possono essere sostituiti dai fagioli o lenticchie, mentre il ripieno può essere di sole verdure o quello che più ti piace, anche solo tonno sott’olio, della cipolla e funghi.
Le dosi del ripieno fornite sono per 2 torte, una Fit Proteica senza glutine e lattosio, l’altra con farina di grano autolievitante e mozzarella che posterò nei prossimi giorni, pertanto se volete fare solo questa ricetta basta dimezzare le dosi, o utilizzare il rimanente ripieno per accompagnare la fetta di torta.
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
40 gr scalogno
50 gr prosciutto a dadini
100 gr salsiccia
100 gr pomodori
100 gr zucchine
80 gr melanzane
20 olive
70 gr mais
50 funghi champignon
50 ml di Olio evo
Sale q.b.
Origano q.b.
50 ml di Brodo di pollo
INGREDIENTI PER LA TORTA PROTEICA
4 uova
170 gr di ceci bolliti
60 ml di olio evo
1 dente d’aglio
4 gr mix sale e origano
1 cucchiaio di aceto di mele
50 gr di farina di riso
45 gr di farina di grano saraceno
40 gr di amido di mais
1 cucchiaino di origano
1 cucchiaino di sale
PREPARAZIONE
Per preparare il ripieno tagliare a dadini le zucchine, le melanzane, i pomodori e i funghi, tagliare a metà le olive, soffriggere la cipolla con l’olio, poi aggiungere la salsiccia e il prosciutto.

Unire in sequenza le zucchine, le melanzane e i pomodori, dopo 5 minuti aggiungere il brodo di pollo, il mais, le olive e i funghi, coprire con un coperchio e cuocere per altri 5 minuti


Nel frattempo prepariamo l’impasto della torta, in una ciotola unire tutte le farine, il bicarbonato, l’origano e il sale

Nel frullatore versare le uova e i ceci

In sequenza, l’olio, il sale, il pepe l’origano, l’aceto e l’aglio

Frullare bene per 5 minuti, poi versare il composto nella ciotola delle farine


Amalgamato l’impasto versare la metà in una forma unta e infarinata con farina di riso

Farcire con abbondante ripieno e coprire con il restante impasto


Finalizzare con semi di girasole o di sesamo e mettere in forno statico preriscaldato a 180^ per circa 25 minuti


La torta integrale proteica priva di glutine e lattosio che sazia l’appetito con una sola fetta è pronta per essere degustata.

Con il restante del ripieno di verdure e salsiccia ho preparato una seconda torta salata con farina di grano tenero autolievitante e mozzarella che vi proporrò nei prossimi giorni. Se avanza del ripieno potete usarlo come contorno per accompagnare una fetta di torta.