Pollo alla Mediterranea in Vasocottura

Petto di pollo alla mediterranea veloce grazie alla vasocottura, tecnica appresa da Rosella Errante, potremo gustarlo in sei minuti di cottura, tenero e gustoso con i sapori del mediterraneo, olive, origano, pinoli, aglio, pomodoro e capperi.

Grazie alla cottura in vaso, anche un semplice petto di pollo si trasforma in un tripudio di sapori.

Io l’ho accompagnato con dei riccioli di pasta integrale, completando la ricetta come piatto unico.

INGREDIENTI

390 grammi di petto di pollo

12 olive taggiasche o nere

1 spicchio d’aglio

3 cucchiai di olio extra vergine di oliva

3 cucchiaini di pinoli

3 cucchiaini di capperi

Sale fino quanto basta

Origano quanto basta

6 foglie di basilico

180 ml di polpa di pomodori

3 vasetti di vetro da 500 ml

PREPARAZIONE

Mettere sotto l’acqua corrente i capperi per dissalarli e tritare lo spicchio d’aglio.

Suddividete per ogni vasetto un terzo dello spicchio di aglio, un cucchiaio di olio, 60 ml di polpa di pomodoro, 3 olive, un cucchiaino di pinoli, un cucchiaino di capperi, 130 grammi di pollo a cubotti, un pizzico di sale e uno di origano e 2 foglie di basilico e amalgamare il tutto.

Pulire il bordo del vasetto, chiudete con tappo, guarnizione e ganci.

Programmare il microonde a 750 watt per 6 minuti, inserite un vasetto alla volta e avviare la cottura.

Al termine della cottura lasciare riposare il pollo alla mediterranea, si creerà il sottovuoto e si ultimerà la cottura, più lascerete riposare il pollo, più diventerà gustoso.

Ora potete decidere se conservarlo in frigo nel proprio vasetto per consumarlo in un’altro momento, fino a 7 giorni, o servirlo subito.

Per aprire il vasetto basterà sganciare i gancetti, mettere in microonde e avviare a 750 watt per 3/4 minuti. La spinta del vapore interno, aprirà dolcemente il tappo.

Io l’ho servito con 50 grammi di riccioli di pasta integrale.

YouTube.com/dolceperamore

ENGLISH VERSION

MEDITERRANEAN CHICKEN IN VASOCOTTURA

Mediterranean chicken breast fast thanks to vasocottura, a technique learned from Rosella Errante, we can taste it in six minutes of cooking, tender and tasty with the flavors of the Mediterranean, olives, oregano, pine nuts, garlic, tomato and capers.

Thanks to cooking in a pot, even a simple chicken breast turns into a riot of flavors.

I accompanied it with wholegrain curls, completing the recipe as a main dish.

INGREDIENTS

390 grams of chicken breast

12 black olives

1 clove of garlic

3 tablespoons of olive oil

3 teaspoons of pine nuts

3 teaspoons of capers

pinch of salt

pinch of oregano

6 basil leaves

180 ml of tomato pulp

3 glass jars of 500 ml

METHOD

Put the capers under running water to desalinate them and chop the garlic clove.

Divide each jar one third of the garlic clove, one tablespoon of oil, 60 ml of tomato pulp, 3 olives, a teaspoon of pine nuts, a teaspoon of capers, 130 grams of diced chicken, a pinch of salt and one of oregano and 2 basil leaves and mix everything.

Clean the rim of the jar, seal it with the cap, gasket and hooks.

Set the microwave to 750 watts for 6 minutes, insert one jar at a time and start cooking.

At the end of the cooking let the Mediterranean chicken rest, create the vacuum and finish cooking, the more you let the chicken rest, the more it will become tasty.

Now you can decide whether to keep it in the fridge in your jar to consume it in another moment, up to 7 days, or serve it immediately.

To open the jar just release the hooks, put in the microwave and start at 750 watts for 3/4 minutes. The thrust of the internal steam will gently open the cap.

I served it with 50 grams of wholemeal pasta curls.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.