Petto di Pollo in Olio Vasocottura

Per questa ricetta ho usato due tecniche di cottura moderne, quella dell’olio cottura unitamente a quella della vasocottura. In soli 15 minuti di cottura in microonde il petto di pollo si taglierà come un prosciutto, un petto di pollo morbidissimo.

Ringrazio Rossella Errante dalla quale ho preso spunto per questa ricetta.

1 Petto di pollo 250 grammi

1 rametto di rosmarino

1 spicchio d’aglio

Qualche grano di pepe

Olio di oliva quanto basta

PREPARAZIONE

Pulire ed asciugare il petto di pollo e metterlo un un vasetto di vetro da 500 ml, coprire il petto di pollo completamente con l’olio di oliva,

aggiungere lo spicchio d’aglio, qualche ago di rosmarino e 3/4 grani di pepe.

Pulire i bordi del vasetto e chiuderlo. Metterlo in cottura in microonde a 160 watt per 12 minuti, e poi ancora 1 minuto a 350 watt.

Togliere il vasetto dal microonde e lasciarlo riposare per 1 ora a temperatura ambiente, la cottura continuerà anche durante il riposo.

Dopo 1 ora il pollo cotto in olio vasocottura è pronto, può essere conservato in frigo per 1 settimana, oppure si può consumare subito, sganciare i gancetti e tirare la guarnizione, scolare il pollo e tagliarlo a fettine usando l’olio di cottura aromatizzato come condimento e un po’ di sale, magari accompagnato da un’insalata mista, anch’essa condita con lo stesso olio.

L’olio avanzato può essere riutilizzato tranquillamente non avendo attinto al punto di fumo in cottura.

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Adriana ha detto:

    Ho provato a fare il petto di pollo cotto in olio vasocottura, rispettando i tempi di cottura, e di riposo, ma dopo l’ora di riposo la carne era ancora cruda, cosa ho sbagliato?

    "Mi piace"

    1. Dolce per Amore ha detto:

      Probabilmente per il tuo microonde serve una cottura più lunga o con più watt, leggiti le istruzioni su come testare il tuo microonde con il test dell’acqua

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.