
Camille di Carote Viola
Le classifiche merendine che spopolavano negli anni 80 del Mulino Bianco in tutti i supermercati. Una ricetta che è nata e molto diffusa in Usa e Gran Bretagna addirittura nel medioevo.
Questa mia versione senza glutine, prevede l’uso di carote viola e una farcitura di marmellata di arance, che ben si sposa con le carote. Alcune le ho glassate con il cioccolato ed altre le ho cotte in pirottini mono uso di alluminio mettendo sul fondo della granella di nocciole.
Ingredienti
40 minuti
12 porzioni
250 g carote viola
1 arancia la buccia grattugiata e 100 ml di succo
150 gr uova
100 gr zucchero a velo
100 gr zucchero semolato
100 gr polvere di mandorle
80 gr olio vegetale
200 g mix farina senza glutine
15 gr lievito per dolci
1 pizzico sale
Per la finizione
Qb marmellata di arance
Zucchero a velo
Qb cioccolato fondente
Tuile decorative Tuiles decorative
Istruzioni per cucinare
- In un carter o Bimby frullare le carote pelate e tagliate a rondelle, il succo di arancia e l’olio e mettere da parte
- In una ciotola montare le uova con gli zuccheri aggiungere la polvere di mandorle in tre volte e mescolare delicatamente, aggiungere il sale e sempre in 3 volte il composto di carote con la scorza grattugiata di arancia
- Unire la farina setacciata con il lievito ed integrarla al composto
- Riempire degli stampi mezza sfera di 7,5cm in silicone oleati fino ad 1 centimetro dal bordo e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti poi lasciarli raffreddare a temperatura ambiente e poi smodellarli su una gratella
- Alcune Camille le ho farcite con marmellate di arance, altre le ho glassate con del cioccolato a pinguino e un paio le ho cotte in pirottini di alluminio con il fondo coperto da granella di nocciole






Tuile decorative e zucchero a velo per la finzione
