Cassata al Forno

Un tipico dolce siciliano, l’alternativa alla classifica Cassata con la pasta di mandorle, questa versione è una ricetta di Maurizio Santin che utilizza tutti gli ingredienti tipici di questo tradizionale dolce, ma con tecnica e abbinamenti innovativi, come la frolla montata e il mix di ricotte

Ingredienti

 8 porzioni

  1. Per il crumble
  2. 100 gr polvere di pistacchi
  3. 100 gr farina 00
  4. 100 gr zucchero di canna
  5. 100 burro freddo
  6. Cannella
  7. Per la frolla montata
  8. 500 gr farina 00
  9. 250 gr burro morbido
  10. 200 gr zucchero a velo
  11. 100 gr tuorli
  12. 100 gr panna
  13. 30 gr albumi
  14. 1 limone la buccia grattugiata
  15. Sale
  16. Per la Crema di ricotta
  17. 230 gr zucchero a velo
  18. 700 gr ricotta di pecora
  19. 100 gr gocce di cioccolato
  20. 1 arancia la scorza grattugiata
  21. Qb pan di spagna o savoiardi

Passaggi

  1. Per il crumble: unire in una ciotola tutti gli ingredienti ed impastarli con le dita, formare delle briciole su una placca coperta con carta forno e porre in congelatore fino all’uso
  2. Per la frolla montata:
    In planetaria con la foglia sbianchire il burro morbido con le zest di limone, aggiungere lo zucchero a velo e mescolare, aggiungere le uova sbattute leggermente in tre volte, raccogliere gli eventuali residui degli ingredienti sulle pareti della ciotola e far girare la foglia
  3. Aggiungere la panna in due volte, il sale maldom, infine la farina setacciata e far girare 30 secondi; trasferirla la pasta morbida in un sac a poche e spalmarla in un cerchio foderata con burro e carta forno, formando un guscio omogeneo partendo dal centro della base e salire fino al bordo

Livellare delicatamente con un cucchiaio e mettere in frigo fino all’uso

In una ciotola unire la ricotta priva del suo siero e setacciata due volte, la buccia di arancia grattugiata, lo zucchero a velo e mescolare, aggiungere le gocce di cioccolato ed integrarle delicatamente all’impasto. Per evitare che colorino la ricotta si consiglia passarle in congelatore per mezz’ora.

Coprire il fondo del guscio di frolla montata con delle briciole di pan di spagna o savoiardi, per evitare che l’umidità della crema non faccia cuocere la frolla adeguatamente.

Riempire con la Crema di Ricotta fino al bordo, formando una piccola cupola al centro, così che in cottura non collassi troppo

Coprire la superficie con il crumble e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti

Lasciar raffreddare su una gratella e smodellare la torta, poi servirla con una spolverata di zucchero a velo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.